Fabrizio Francia assiste importanti società locali, nonché singoli individui, in vari settori del diritto italiano. Negli ultimi anni si è specializzato in particolare in diritto civile, commerciale e penale dei colletti bianchi. Fornisce inoltre consulenza in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche ai sensi del D.Lgs. 231/2001 e opera come membro di Organismi di Vigilanza.
Fabrizio Francia è inoltre relatore in numerosi convegni e seminari in materia di diritto civile e collabora con enti e istituti di formazione permanente per l’organizzazione di corsi di formazione per liberi professionisti.
Dal 2008: socio dello studio LBFP Avvocati
2000 - 2008: collaboratore dello studio legale Loner-Bertacchi
1999 - 2000: collaborazione con lo studio legale Surich-Neander-Sommerfeld a Brema (D)
1996 - 1998: pratica forense
2011: seminario di specializzazione “D.Lgs. 231/2001 – Il modello organizzativo”, Centro di Studi Forense – Euroconference SpA, Padova
2011: seminario di specializzazione “D.Lgs. 231/2001 – L’Organismo di Vigilanza”, Centro di Studi Forense – Euroconference SpA, Padova
2009: seminario di specializzazione in diritto del lavoro “Licenziamenti individuali e collettivi”, Giuffrè, Padova
2009: seminario di specializzazione in diritto civile “Il risarcimento del danno”, Centro di Studi Forense – Euroconference SpA, Verona
1994: laurea in giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Trento – facoltà di Giurisprudenza ad indirizzo forense, con il punteggio di 110/110
2013: iscrizione all’Albo speciale dei patrocinatori dinanzi alle Giurisdizioni superiori
1999: iscrizione all’Albo degli Avvocati presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano
Diritto civile
Diritto del lavoro
Diritto penale e penale economico
Italiano, tedesco