Carlo Bertacchi

Partner

Carlo Bertacchi vanta un’esperienza pluriennale nei settori del diritto penale societario e tributario, della consulenza aziendale nell’ambito del diritto commerciale e societario, della contrattualistica d’impresa e della predisposizione di modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001. In dette aree assiste da anni società italiane e gruppi multinazionali.

Carlo Bertacchi è patrocinatore dinanzi alle più alte giurisdizioni dal 2005 ed è stato anche docente presso la Libera Università di Bolzano e il Politecnico di Torino. Presso la Libera Università di Bolzano è anche docente del Master in Innovation Engineering. Dal 2016 è docente presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali delle Università di Verona e Trento e, dal 2019, docente presso la Scuola di Alta Formazione dei Revisori del Triveneto. È inoltre relatore a corsi e convegni in materia di diritto societario, compliance e responsabilità degli organi sociali.

Carlo Bertacchi è anche componente del Collegio Sindacale e membro dell’Organismo di Vigilanza di varie società, anche a partecipazione pubblica.

mostra di più

Esperienza lavorativa

Dal 1995: socio dello studio legale LBFP Avvocati
Dal 1990: esercizio della professione forense
Membro in collegi arbitrali per risoluzione di controversie in appalti pubblici e privati.
Componente di Collegio Sindacale e membro dell’Organismo di Vigilanza di varie Società e di un Istituto di credito.

Attività di docenza e pubblicazioni

Dal 2019: docente per la Scuola di Alta Formazione dei Revisori triveneto.
Dal 2016: docente a contratto della Scuola di specializzazione per le professioni legali delle Università di Verona e Trento.
A.A. 2010/2011: docente a contratto della Libera Università di Bolzano, Facoltà di Scienze e Tecnologie, per il Master Universitario di I livello in “Innovation Engineering” (Executive Master) per il corso Diritto per l’impresa.
A.A. 2007/2008 – 2009/2010: docente a contratto della Libera Università di Bolzano, Facoltà di Scienze e Tecnologie, per il corso Diritto privato (IUS/01).
A.A. 2001/2002 – 2009/2010: docente a contratto del Politecnico di Torino, Corso di Ingegneria della Produzione, per il corso di “Fondamenti di diritto per ingegneri”.
A.A. 2001/2002: docente a contratto della Libera Università di Bolzano, Facoltà di economia, indirizzo agrario, per il corso di “Fondamenti di diritto privato”.
Dal 2007: docente per i corsi di formazione per praticanti avvocati in materia di diritto penale e processuale penale nell’ambito del “corso biennale di formazione e aggiornamento professionale in materia penale” della Camera Penale di Bolzano ed attività di relatore a convegni in materia di responsabilità amministrativa dell’Ente ex D.Lgs. 231/01 e tributaria.
Dal 2006: docente per la Provincia Autonoma di Bolzano per la parte giuridica dei corsi di preparazione alla professione di amministratore condominiale.
Nel gennaio 2004: docente nell’ambito di un corso di formazione per ragionieri e dottori commercialisti (lezione su “L’illecito tributario non penale. Le sanzioni amministrative tributarie”).
Nel febbraio del 2003: per la Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Bolzano, nell’ambito della formazione del personale per i nuovi inquadramenti, docente in un corso di fondamenti di diritto privato e commerciale.
Dal 1999: docente per la Provincia Autonoma di Bolzano per la parte giuridica dei corsi di preparazione per l’esame di mediatore immobiliare.
1994/1995 e 2006/2007: collaborazione ai corsi di preparazione al superamento dell'esame di avvocato, organizzati dal Bildungszentrum.
Collaborazioni con la rivista La Previdenza Forense.
Collaborazione con l’APA e pubblicazioni sull’organo informativo della stessa associazione in materia di proprietà industriale.

Studi e formazione

1990-1992: attività di ricerca nell’Istituto di diritto penale dell’Università degli studi di Modena, con il docente straordinario di cattedra di diritto penale, prof. Mario Trapani.
1990: laurea in giurisprudenza conseguita presso l'Università degli studi di Modena, con il punteggio di 110/110 e lode.

Titoli e abilitazioni

2005: iscritto all’albo speciale dei patrocinatori dinanzi alle Giurisdizioni superiori
1993: iscritto all’Albo degli Avvocati presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bolzano

Settori di specializzazione

Diritto commerciale e societario
Diritto penale e penale dell’impresa
Diritto tributario e penale tributario
Responsabilità amministrativa degli Enti ex D.Lgs. 231/01

Lingue

Italiano, tedesco, inglese

 

Nostro team

Il team di LBFP Avvocati combina competenza ed esperienza per offrirvi consulenza legale di altissimo livello. Scoprite i professionisti che si impegnano per i vostri interessi.