Esther Pomella

Partner

Esther Pomella presta assistenza in tutti gli ambiti del diritto civile. È specializzata nella consulenza alle imprese. Svolge attività di consulenza aziendale, assistendo società italiane ed estere nella redazione di contratti e nella gestione dei rapporti con i propri clienti e fornitori, nonché con la pubblica amministrazione. Fornisce inoltre consulenza alle aziende nella progettazione e nell’implementazione di sistemi di gestione per garantire la conformità ai requisiti della legislazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, tutela ambientale, protezione dei dati e anticorruzione. Supporta le aziende nella predisposizione, applicazione e implementazione di modelli organizzativi ex D.Lgs. 231/2001.

È relatrice a corsi e conferenze nelle sue aree di specializzazione. È, inoltre, membro dei Collegi Sindacali  e degli Organi di Vigilanza di numerose società private e a partecipazione pubblica.

mostra di più

Esperienza lavorativa

Dal 2013: socio dello studio LBFP Avvocati
Dal 2003: collaboratrice dello studio legale Loner-Bertacchi
2002 - 2003: pratica forense presso il Tribunale di Innsbruck (A)
Membro di Collegi Sindacali
Membro di Organismi di Vigilanza

Attività di docenza e pubblicazioni

Dal 2020: docente per il programma di Master “Management und Unternehmensführung”, Centro Convegni Abbazia di Novacella
Relatore a conferenze di organizzazioni private e pubbliche nei settori del diritto societario, della responsabilità amministrativa degli enti per reati, della lotta alla corruzione, della salute e sicurezza sul lavoro e della sicurezza dei macchinari

Studi e formazione

2024: corso di specializzazione “Nuovo Codice del diritto dei contratti pubblici”, Formazione Maggioli
2023 - 2024: corso di formazione in “Diritto dell'energia e sostenibilità”, LUISS School of Law, Roma
2023: master di specializzazione “Gestori della crisi d'impresa e strumenti di ristrutturazione del nuovo codice della crisi e dell'insolvenza”, IPSOA Gruppo Wolters Kluwer, Reggio Emilia
2021: master di specializzazione “Contratti d'impresa”, 24 Ore Business School, Milano
2020: master di specializzazione “Diritto societario”, 24 Ore Business School, Milano
2019: corso di specializzazione “Fraud Management & Corporate Investigation”, 24 Ore Business School, Milano
2018: master di specializzazione “Diritto del WEB - la disciplina del commercio elettronico e la tutela del consumatore nei contratti a distanza”, Euroconference S.p.A., Bolzano
2018: master di specializzazione “Il Data Protection Officer e il Nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy”, 24 Ore Business School, Milano 
2017: master di specializzazione “Appalti pubblici”, 24 Ore Business School, Milano
2014: master lab “Progettisti di modelli di organizzazione e gestione e componenti degli organismi di vigilanza con riferimento ai reati ambientali e salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 231/01)”, QSA Servizi Srl, Trento
2011: master di specializzazione: “Master in bilancio d’esercizio per avvocati e giuristi d’impresa”, Centro Studi Forense – Euroconference S.p.A., Milano 
2010-2011: master di approfondimento “Master in diritto societario – la gestione giuridica e le regole di funzionamento delle società di capitali”, Centro Studi Forense – Euroconference S.p.A., Milano-Padova 
2010: seminario di specializzazione “D.Lgs. 231/2001: il ruolo del professionista”, Centro Studi Forense – Euroconference S.p.A., Milano 
2010: seminario di specializzazione “La divisione ereditaria: questioni sostanziali processuali e criticità”, Centro Studi Forense – Euroconference S.p.A., Padova 
2009: master di approfondimento “La difesa nel processo penale: metodologie di predisposizione della difesa”, Centro Studi Forense – Euroconference S.p.A., Milano;
2007: master di specializzazione “Contratti d’impresa”, IPSOA Gruppo Wolters Kluwer, Reggio Emilia 
2002: laurea in Giurisprudenza presso l’Università “Leopold Franzens” di Innsbruck (A)
1997: diploma di Ragioneria presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Heinrich Kunter” di Bolzano (voto 60/60)

Titoli e abilitazioni 

2021: iscrizione all’Albo speciale dei patrocinatori dinanzi alle Giurisdizioni superiori
2006: iscrizione all’Albo degli Avvocati presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano

Settori di Specializzazione 

Diritto civile e responsabilità civile
Contratti di impresa e consulenza aziendale generica
Diritto internazionale privato
Diritto societario
Responsabilità amministrativa degli enti derivante da reato (D.Lgs. 231/2001)
Tutela della salute e sicurezza sul luogo del lavoro (D.Lgs. 81/2008)
Appalti pubblici
Diritto di successione
Privacy

Lingue  

Tedesco, italiano, inglese

 

Nostro team

Il team di LBFP Avvocati combina competenza ed esperienza per offrirvi consulenza legale di altissimo livello. Scoprite i professionisti che si impegnano per i vostri interessi.